irene-cencig-storia-di-una-vignaiola.jpg

La storia di Irene

1963

1963

I miei nonni si trasferiscono dal loro paese natio Montefosca, nelle Valli del Natisone, a Spessa di Cividale, dove avviano l’azienda agricola concentrandosi sull’agricoltura seminativa.

1970

1970

Il primo vigneto di tocai friulano viene piantato nella nostra fattoria e da allora ci si dedica con entusiasmo alla cura della vite e alla produzione di vino.

2001

2001

Mi impegno in prima persona nell’azienda agricola, grazie anche al supporto di mio marito Andrea, portando avanti quanto costruito dalla mia famiglia e converto tutta la produzione ad agricoltura biologica.

2005

2005

Apriamo l’agriturismo Borgo dei Sapori, dove si possono gustare i piatti della tradizione friulana. A disposizione degli ospiti anche tre deliziose camere B&B con vista sui nostri vigneti.

2005

2005

La produzione nel 2005 dei vini marchiati "Irene Cencig" è di quattro vini biologici fermi: Friulano, Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot.

2013

2013

È un anno importante nella nostra vita, è l’anno in cui nascono i nostri due gemelli Alberto e Federico. Una felicità immensa riempie la nostra casa.

2021

2021

Inizio la produzione del mio primo spumante: le Bolle Briganti, un vino frizzante che vede le sue basi sulla Ribolla Gialla.

2022

2022

Nasce il sesto vino marchiato Irene Cencig…

logo biologo FIVI vignaioli indipendentiaic associazione italiana celiachialogo europagal Alpi Prealpi GiuliaRegione Friuli Venezia GiuliaLogo Repubblica Italiana